Tutte le categorie

Perché scegliere il CNC a 5 assi per parti complesse?

2025-10-20

Precisione eccezionale per progetti dettagliati

Molti settori producono parti con forme tridimensionali e molto complesse. Le macchine CNC 3D spesso non sono in grado di gestire queste parti complesse. La macchina CNC a 5 assi rappresenta una svolta perché consente all'utente di muoversi in diverse direzioni e angolazioni. Questo aspetto è fondamentale per le macchine CNC a 5 assi utilizzate nei settori aerospaziale e medico, dove si producono componenti con curve e angoli estremamente complessi. Ad esempio, la macchina CNC a 5 assi può produrre pale di turbine e giranti, garantendo superfici lisce e uniformi necessarie al loro corretto funzionamento. Con meno interventi manuali e modifiche nella configurazione, si ottengono risultati più precisi per progetti complessi.

企业微信截图_20251015135454.png

Riduzione dei tempi di produzione e dei costi

Uno dei principali progressi del fresaggio a 5 assi è l'efficienza che offre. Rispetto ai metodi più datati, in cui sono necessarie diverse configurazioni per raggiungere angolazioni diverse del pezzo, si pagano tempi di consegna più lunghi e costi di manodopera più elevati. A differenza di tali metodi, una macchina CNC a 5 assi può completare parti complesse in un'unica configurazione, riducendo notevolmente i tempi di produzione. Inoltre, le macchine a 5 assi possono utilizzare utensili più corti e rigidi poiché la testa può inclinarsi per mantenere il contatto su 5 assi con il materiale. Questo contatto minimizza le vibrazioni e l'usura degli utensili, riducendo i costi di sostituzione e lo spreco di materiali. Per le aziende, il tempo risparmiato si traduce in un sensibile miglioramento nei tempi di completamento dei progetti rispetto ai costi stimati di produzione.

Qualità della superficie e flessibilità

Il miglioramento dei sistemi a 5 assi nel mantenere lo strumento perpendicolare al pezzo rappresenta un notevole passo avanti per la qualità della finitura. Per la prima volta, le macchine a 5 assi regolano dinamicamente l'utensile in modo da prevenire segni irregolari, ottenendo una finitura uniforme, elemento cruciale per stampi e prototipi. Inoltre, le macchine a 5 assi possono gestire in modo più efficiente una varietà di materiali, inclusi plastiche tecniche, senza compromettere la precisione. Il loro campo di applicazione è vastissimo, progettato per parti automobilistiche complesse, opere artistiche e qualsiasi componente che richieda una finitura superficiale di alta qualità.

Rendere più semplici i problemi complessi della produzione

le macchine CNC a 5 assi semplificano la risoluzione di problemi produttivi. La capacità di controllare contemporaneamente più assi rende più facile la produzione di componenti con sottosquadri, tasche profonde o forme particolari. Funzioni come RTCP (Rotation Tool Center Point) modificano automaticamente i percorsi dell'utensile durante la rotazione del mandrino, mantenendo la velocità di taglio e prevenendo errori. Ciò riduce la necessità di dispositivi personalizzati o utensili specializzati, semplificando ulteriormente il processo. Questa tecnologia rappresenta uno strumento prezioso per i settori dei componenti per veicoli elettrici e delle macchine personalizzate, poiché favorisce l'innovazione e la riprogettazione dei flussi di lavoro.